A tutti i conservatori, curatori,
restauratori, galleristi, ricercatori, avvocati e professionisti del
settore artistico, che vogliono arricchire le loro conoscenze nel
campo e che vogliono essere sempre all'avanguardia, il Centro di
Conservazione e Restauro della “Venaria Reale” apre le iscrizioni
all'International Summer School: “Identity and
Conservation of Contemporary Artworks: Duties and Responsibility”.
Non lasciatevi ingannare dal titolo:
questo programma è si dedicato ai cultori e agli esperti d'arte, ma
si propone di affrontare l'argomento anche da un punto di vista
legale(per quanto riguarda la conservazione dei beni) e
ontologico(per quanto riguarda il punto di vista storico e filosofico
dell'importanza della conservazione dei beni artistici).
Si tratta di una settimana intensiva,
dal 12 al 18 settembre 2016, di workshop, lezioni, tavole rotonde, e
simulazioni condotte da docenti ed artisti/restauratori di arte
contemporanea.
Le lezioni seguono la metodologia
“lezione&casi di studio”, per non rimanere ancorati alla
teoria ma permettere una sperimentazione sul campo di ciò che si
studia, oltre che la visita alle principali istituzioni dell'arte
contemporanea su suolo torinese, pianificata per l'ultimo giorno
della sessione.
Oltre il Centro di Conservazione e
Restauro “La Venaria Reale”e l'università degli studi di Torino,
promotori dell'evento sono anche l'Università di Milano Bicocca, la
Regione Piemonte, la Città di Torino, senza tralasciare il prezioso
supporto di Intesa San Paolo.
Ovviamente, occorre nominare anche i
vari partner del progetto: Fondazione
Torino Musei,
Fondazione Sandretto
Re Rebaudengo,
Fondazione Merz,
il Castello di
Rivoli “Museo d'Arte Contemporanea”,
il Museo Ettore
Fico, il Museo
del Novecento, la
Piattaforma Tecnologica Italiana “Cultural Heritage iPoch2”,
le Gallerie d’Italia
e la Società
Italiana di Estetica.
Quindi, ricapitoliamo:
Se siete cultori d'arte o esperti, la
Reggia di Venaria ospita un interessantissimo “summer programme”,
dal 12 al 18 settembre, che potrebbe proprio fare al caso vostro!
Buona estate ragazzi e buon lavoro!
Martina Fila Robattino